Ubu, re scatenato Una nuova edizione dell’iconico personaggio di Jarry dal titolo Ubù re scatenato, per la drammaturgia e la regia di Emanuele Conte con la compagnia del Teatro della Tosse composta da attori storici e da giovani attori. Dal 16/10/2025 al 26/10/2025 Acquista
Ubu rap Dal 23/10/2025 al 26/10/2025 Prenota
Pedalando tra le storie Un viaggio in bicicletta tra borghi e comunità, dove ogni tappa diventa uno spettacolo sotto le stelle, fatto di racconti, memorie e leggende locali. Un’esperienza sostenibile che dà voce ai territori e a chi li vive. Regia: da un’idea di Daniele Ronco Distributore: Mulino ad Arte 23/10/2025 - 19:30 Acquista
Bambu Bambu è un progetto ideato da Roberto Castello, per costruire un ponte culturale tra Italia e Africa, attraverso la presentazione di spettacoli di danza e teatro contemporanei realizzati da africani. Dal 23/10/2025 al 24/10/2025 Acquista
Operazione M.A.N.G.O. un cantiere creativo L’operazione M.A.N.G.O è un vero e proprio cantiere creativo in continua evoluzione, dove artisti teatrali (ma non solo) guidati da Paolo Li Volsi, si incontrano in uno spazio di condivisione 30/10/2025 - 20:30 Acquista
Gilda F. - Escape Notes Gilda F. – Escape Notes è un’opera scenica che fonde danza, immagine e paesaggi sonori per raccontare il cammino di una figura femminile in transito, tra lotta, mutazione antropologica e ricerca di senso. 31/10/2025 - 19:00 Acquista
Sahara Claudia Castellucci torna a Resistere e Creare con Sahara, uno spettacolo in cui la sua ricerca coreografica e filosofica si confronta con la dimensione del deserto. Dal 01/11/2025 al 02/11/2025 Acquista
Dave Holland Trio Gezmataz Torna in Italia il leggendario contrabbassista Dave Holland, con un trio di star: Jaleel Shaw al sassofono e Nasheet Waits alla batteria. 01/11/2025 - 21:30 Acquista
Corpo, umano Come una visita medica, un film di fantascienza, un pomeriggio d’amore, questo è un viaggio nel corpo attraverso le parole di Vittorio Lingiardi e la voce di Federica Fracassi. 04/11/2025 - 20:30 Acquista
Rachel Z & Omar Hakim Trio con Jonathan Toscano Gezmataz Rachel Z e Omar Hakim sono musicisti straordinariamente versatili con esperienze ai vertici mondiali in jazz, fusion e musica leggera. 05/11/2025 - 21:30 Acquista
La foresta trabocca Antonio Tagliarini, performer, autore e regista, ospite dei principali festival e teatri italiani e internazionali, torna alla danza con La foresta trabocca, un’azione sonoro-performativa realizzata in dialogo con la sound-artist Gaia Ginevra Giorgi. Dal 06/11/2025 al 07/11/2025 Acquista
Le sacre du Printemps Da Igor Stravinskij, un nuovo sorprendente lavoro dei Dewey Dell una delle compagnie più originali della scena contemporanea. Dewey Dell è una compagnia di danza e performing arts composta da Teodora, Agata e Demetrio Castellucci e da Vito Matera. Dal 07/11/2025 al 09/11/2025 Acquista
Giocasta Michela Lucenti darà corpo e voce al personaggio di Giocasta, ispirandosi all’ultima versione delle Fenicie di Euripide, che la descrive come una figura femminile forte e consapevole del suo destino tragico, emblema di una donna coraggiosa e moderna. 08/11/2025 - 20:30 Acquista
La corazzata Potëmkin – I Sincopatici In occasione del centenario dall’uscita del film La corazzata Potëmkin,  ancora oggi modernissimo e di grande potenza comunicativa, il cineconcerto de I Sincopatici. 10/11/2025 - 19:00 Acquista
Via del popolo di e con Saverio La Ruina Saverio La Ruina racconta il cambiamento sociale e identitario di una comunità, tra passato e presente. 200 metri carichi di memoria, significato, emozioni e talento. Dal 12/11/2025 al 14/11/2025 Acquista
Fabrizio Bosso Spiritual Trio – Welcome Back Gezmataz Spiritual Trio è uno dei progetti più affascinanti di Fabrizio Bosso, in cui il trombettista insieme all’organista Alberto Marsico e al batterista Alessandro Minetto, rende omaggio alla musica nera. 14/11/2025 - 21:30 Acquista
La favola del flauto magico Tamino e Pamina, la Regina della Notte e Sarastro, Papagena e Papageno rinascono sotto forma di burattini per continuare a divertire e a commuovere con le loro avventure. 15/11/2025 - 16:00 Acquista
Soul festival Una serata imperdibile all’insegna della musica che arriva dritta all’anima! Il Soul Festival riunisce sullo stesso palco tre band straordinarie, tre storie diverse ma unite da una sola passione: il Soul e il Rhythm & Blues. 15/11/2025 - 21:00 Acquista
La favola del flauto magico in stile operina La favola del flauto magico in stile operina è un particolare allestimento del Flauto Magico che segna l’incontro sulla scena tra i burattini di Emanuele Luzzati e Bruno Cereseto e la musica di Mozart. DAI 5 ANNI D'ETA' E PER TUTTI 16/11/2025 - 16:00 Acquista
Quiver Quiver è un nuovo progetto artistico della Compagnia Sanpapié, con la regia e coreografia di Lara Guidetti che ha come obiettivo la creazione di una compagnia italo-turca formata da giovani danzatori e performer di diversa nazionalità. Dal 19/11/2025 al 20/11/2025 Acquista
I'm not a hero Kevin Blaser e Faustino Blanchut – autori e performer in scena, esplorano l’eroismo quotidiano attraverso il teatro fisico: due corpi, due storie, una riflessione sul coraggio e sulla paura di esporsi. 19/11/2025 - 21:30 Acquista
Il disperato Una tragedia moderna ispirata a situazioni reali di crisi familiare. uno spettacolo nato da una ricerca condotta con un criminologo e un sociologo sui temi dell’omicidio, suicidio e femminicidio. Dal 21/11/2025 al 23/11/2025 Acquista
Red Wine Bluegrass Party N.17 La serata, organizzata dalla band Red Wine, sarà dedicata a Bob Dylan e presenterà un tributo alle sue canzoni, con la disponibilità esclusiva del nuovo CD "Knockin' on Freedom's Door". 21/11/2025 - 21:30 Acquista
La burla al Teatro del Ponente Una storia semplice, poetica e divertente raccontata attraverso la magia del circo, che trova il suo habitat naturale nel gioco e nella fragilità della vita. 22/11/2025 - 16:00 Acquista
Can can primo studio Il progetto di Giovanni Ortoleva, qui a una prima apertura work-in-progress, indaga l'epilessia nei suoi aspetti performativi, creando una riflessione sul dolore e l'interpretazione. 22/11/2025 - 19:30 Acquista
Ovvero Petunia Storia vera di Petunia, una parrucchiera negli anni '70, che sfida emarginazione e maschilismo con la propria identità. Teatro fisico, musica e proiezioni video dall’ archivio personale per un cast tutto under 30. Dal 22/11/2025 al 04/12/2025 Acquista
La burla al Teatro della Tosse Una storia semplice, poetica e divertente raccontata attraverso la magia del circo, che trova il suo habitat naturale nel gioco e nella fragilità della vita. 23/11/2025 - 16:00 Acquista
We came to dance Cosa significa essere un danzatore quando danzare è vietato? We Came to Dance è un invito all’ascolto, che ci rende testimoni e responsabili delle storie degli artisti iraniani in una performance di struggente potenza. Dal 26/11/2025 al 27/11/2025 Acquista
In tutte le ore e nessuna Il ritratto di IN TUTTE LE ORE E NESSUNA rompe con enfasi il silenzio dell’autrice, Aslı Erdogan, fisica e attivista per i diritti umani, che vive in esilio e continua a scrivere per non dimenticare la propria lingua. 27/11/2025 - 21:30 Acquista
Beytna Il coreografo libanese Omar Rajeh, acclamato dalla critica internazionale, porta al Teatro della Tosse il suo Beytna, parola che in libanese significa “la nostra casa”.  Un invito nella casa dell’altro, nella professione e nella costruzione coreografica. Dal 28/11/2025 al 29/11/2025 Acquista
Tin Trio Gezmataz Tin Trio riunisce tre musicisti di grande esperienza (Barbieri, Spinetta, Tindiglia) per un progetto innovativo dalle sonorità delicate, con l’obiettivo di portare sul palco un jazz melodico e suggestivo. 28/11/2025 - 21:30 Acquista
Irene Manca Everything in its Place Irene Manca è un’interprete, chitarrista e cantautrice genovese, presenta "Everything in its Place", il suo disco d'esordio. 29/11/2025 - 21:30 Acquista
Felicia Una storia sulla paura e il pregiudizio scatenati dall'arrivo di uno straniero " un diverso" nella comunità. 30/11/2025 - 16:00 Acquista
Kaligo Kaligo è un progetto musicale inedito nato dall’incontro di cinque musicisti uniti dalla ricerca di un suono autentico e senza confini. 30/11/2025 - 18:30 Acquista
Paolo Nori racconta Delitto e Castigo Paolo Nori racconta Delitto e Castigo, il romanzo più popolare, di Dostoevskij. 02/12/2025 - 21:00 Acquista
Paolo Nori racconta Delitto e Castigo Paolo Nori racconta Delitto e Castigo, il romanzo più popolare, di Dostoevskij. Regia: di e con Paolo Nori 02/12/2025 - 21:00 Acquista
Beasts & Bodies La compagnia di Colonia Overhead Project, fondata e guidata da Tim Behren,  torna al Teatro della Tosse  in prima nazionale con Beasts and Bodies, uno spettacolo dedicato alle forme di bestialità e agli immaginari collettivi che vi si associano. 05/12/2025 - 20:30 Acquista
Birdsong Birdsong di Salvo Lombardo, ispirato ai canti degli uccelli, esplora la comunicazione non umana e il rapporto tra umano e animale. In scena insieme alla danzatrice Daria Greco, Marta Ciappina (premio Ubu come miglior performer 2023). 06/12/2025 - 20:30 Acquista
Danza cannibale Arriva a Genova in prima nazionale Danza Cannibale, uno spettacolo che mette in discussione il mondo della danza e della performance, criticando il sistema di iper-produttività e gli algoritmi che dominano il settore. 06/12/2025 - 22:00 Acquista
Per un pelo al Teatro della Tosse Per un pelo è uno spettacolo che fonde la giocoleria con la musica dal vivo e la clownerie. Capace di conquistare spettatori di ogni età. 07/12/2025 - 16:00 Acquista
Arabella Rustico Quartet Gezmataz Attraverso composizioni originali, reinterpretazioni dei classici del jazz e della musica brasiliana, Arabella Rustico Quartet porta sul palco un sound radicato nella musica afroamericana ma forte delle molteplici sensibilità musicali dei singoli membri. 07/12/2025 - 18:30 Acquista
Per un pelo Per un pelo è uno spettacolo che fonde la giocoleria con la musica dal vivo e la clownerie. Capace di conquistare spettatori di ogni età 08/12/2025 - 16:00 Acquista
Per sempre Alessandro Bandini dà voce e corpo alla struggente e misteriosa storia d’amore tra Giovanni Testori e Alain Toubas: Per sempre è uno spettacolo sul bisogno di sentirsi amati incondizionatamente e sul dolore. Dal 09/12/2025 al 11/12/2025 Acquista
Chi sopravvive fa i saluti Deos danse Ensemble in uno spettacolo che unisce fisicità vibrante e fragilità ed esplora il confine tra memoria del corpo e trasformazione traendo spunto dall’immaginario di Shakespeare. 12/12/2025 - 20:30 Acquista
Nugara Gezmataz Vincitori delle borse di studio ai seminari di Nuoro Jazz 2021, i Nugara propongono un repertorio di musica originale che unisce l’animo traditional jazz, a sonorità più moderne con influenze che toccano la musica classica, il rock e la musica popolare. 12/12/2025 - 21:30 Acquista
Il bosco delle storie di Natale La Vigilia di Natale si può stare svegli a leggere finché si vuole. Quando gli occhi ancora aperti in questa lunga notte iniziano a sognare, le figure dei libri e le parole delle leggende si animano nel buio della cameretta. 13/12/2025 - 16:00 Acquista
KyoShinDo - Taiko Gezmataz Il KyoShinDo è un collettivo di musicisti che pratica l’arte delle percussioni giapponesi taiko da oltre vent’anni. 13/12/2025 - 21:30 Acquista
Storia di uno schiaccianoci fiaba per attore e macchine della visione Spettacolo tratto dal libro di Hoffman “Lo schiaccianoci e il re dei topi”, che ispirò Čajkovskij per il suo celebre balletto “Lo Schiaccianoci”. 14/12/2025 - 16:00 Acquista
Les nuits barbares Un gioiello del coreografo franco-algerino Hervé Koubi che unisce la potenza ipnotica della parata da guerra e la precisione del balletto classico, portando agli occhi del pubblico il maggior fascino dell’incontro fra culture e religioni. Dal 19/12/2025 al 20/12/2025 Acquista
Flying Lo straordinario volo di Gianenrico Cappelletti Cap Radio Rabbit trasmette  FLYING, radiodramma musicale sulla liquida metamorfosi di Gianenrico Cappelletti,  Cap per gli amici. Costruttore e decoratore di tavole da surf talentuosissimo, oggi è un triste cinquantenne Dal 19/12/2025 al 20/12/2025 Acquista
Biglietteria Calendario Archivio news Contatti Newsletter
Accedi/Registrati
FB TW IG YT VI SP
  • Teatri di Sant’Agostino
  • Teatro del Ponente
  • Teatro Ragazzi
  • LaClaque
  • Danza

Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse onlus

Piazza Renato Negri,6 – 16123 Genova

p. iva 01519580995 | codice identificativo 5RUO82D

info@teatrodellatosse.it

Botteghino +39 010 2470793

Uffici +39 010 2487011

Powered by